AVVISO PLESSO NICOTERA CENTRO PRIMARIA/SECONDARIA
Considerato che sono terminati i lavori presso il plesso centrale di Nicotera, si comunica che a partire da Lunedì 25 gennaio 2021, l'ingresso e l'uscita degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado di Nicotera avverranno secondo le disposizoni già comunicate con circolare n. 112
La stessa si allega al presente avviso.
"IN MEMORIA"...DI PIERO TERRACINA
Il video "IN MEMORIA"...DI PIERO TERRACINA, vuole essere per tutta la comunità uno spazio di occasione di riflessione ed approfondimento sul tema della Shoah. Nel video, della durata di 22 minuti, è riportato l'intervento della prof.ssa Elisa Guida, docente di storia contemporanea all'Università della Tuscia, che spiega il percorso storico della mostra "La Shoah in Italia, persecuzione e deportazioni", posizionata all'interno del Memoriale, realizzato nella Cittadella di Semi di Pace.
Il documento vuole essere un contributo per tutte le scuole da utilizzare in occasione della "Giornata della Memoria", il prossimo 27 gennaio.
Di seguito troverà il link per poter visualizzare il video.
https://www.youtube.com/watch?v=rR-rTecIK1c&t=3s
Prot. 0000260/U del 18/01/2021
Cosa cambia per la valutazione nella scuola primaria? Scopriamolo insieme!
Cari genitori,
condivido con voi una novità che riguarderà già da quest’anno la valutazione periodica e finale dei nostri alunni della scuola primaria. Essa infatti, già dal primo quadrimestre, sarà espressa attraverso un giudizio descrittivo che verrà riportato nel Documento di Valutazione e che sostituirà quindi il tradizionale voto numerico.
I docenti della scuola primaria, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica, saranno chiamati infatti ad indicare un livello e a formulare un giudizio descrittivo, ciò nell’ottica di una valutazione formativa intesa come strumento nevralgico per il miglioramento e la valorizzazione del processo d’insegnamento-apprendimento.
I docenti, pertanto, valuteranno il livello di acquisizione degli obiettivi di apprendimento appositamente individuati quale oggetto di valutazione periodica e finale, ai quali saranno associati dei giudizi descrittivi.
I livelli che ritroverete nel Documento di Valutazione al posto dei voti, previsti dall’Ordinanza Ministeriale, sono quattro:
- LIVELLO AVANZATO
- LIVELLO INTERMEDIO
- LIVELLO BASE
- LIVELLO IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE
Nella specifica sezione "Continuità-Orientamento" del nostro sito è possibile visionare l'ulteriore proposta formativa dell'Istituto Morelli/Colao di Vibo Valentia.
SI CONSIGLIA DI LEGGERE ATTENTAMENTE
I MODELLI INFORMATIVI ALLEGATI RELATIVI ALLA PRIVACY
Attraverso il sito http://www.iismorellicolao.edu.it/ , è possibile:
1. visitare autonomamente, in modo virtuale, l’Istituto, tutti gli ambienti scolastici, compresi i laboratori;
2. conoscere l’offerta formativa e le attività didattiche che si svolgono nell’Istituto attraverso contenuti video e infografiche;
3. prenotare incontri on-line, in orario pomeridiano o mattutino, tenuti, sulla piattaforma g-suite, dal docente orientatore e dai docenti di indirizzo; le famiglie interessate potranno partecipare agli incontri, porre domande e interagire anche con gli studenti (Le famiglie potranno prenotarsi anche
per più di un incontro)
Altre specifiche iniziative dell’orientamento dei due istituti saranno indicate negli allegati presenti in Visualizza date.
Come prenotare l’incontro online: Sul sito http://www.iismorellicolao.edu.it/ basterà cliccare il pulsante: PRENOTA UN EVENTO IN VIDEOCONFERENZA e scegliere la data di interesse.
Una mail confermerà l’avvenuta prenotazione.
L’istituto comprensivo di Nicotera, grazie al comune di Nicotera per la redazione di progetti di Servizio, nell’ambito del partenariato stipulato, usufruira’ dell’approvazione di questi due importanti progetti. Così facendo potrà collaborare con azione sinergica a determinare ricadute sia sociali che culturali sulla comunità educante.
Un grazie di cuore al presidente Enzo Marazzita con il quale abbiamo fortemente voluto questa sinergia per il successo formativo dei nostri ragazzi.
l’istituto Pagano di Nicotera all’interno della settimana dedicata alla sicurezza nelle scuole, questa mattina ha organizzato una giornata informativa in vista delle prove di avacuazione che interesseranno tutti i plessi lunedi 21 dicembre. Un grazie di cuore ai volontari della protezione civile di Nicotera, al presidente Nicola La Valle, all’Assesspre
Marco Vecchio, al RSPP prof. Chiara Naso e a tutto il personale scolastico sempre pronto e attento.
Nell’ambito del Progetto “Napisan Igiene Insieme” promosso dai referenti Covid d’istituto, con obiettivo principale quello di sensibilizzare ulteriormente i nostri alunni della scuola primaria e promuovere un’igiene corretta in linea con le vigenti norme AntiCovid, sono stati recapitati preziosi kit contenenti salviettine e gel disinfettante con aggiunta di schede informative.
Agli alunni e alle famiglie
Al personale docente ed ATA
All’animatore digitale e al team digitale
Alle FF.SS.
Ai docenti coordinatori delle classi terze della scuola secondaria di I grado
Si trasmette in allegato la nota dell’USR Calabria a cura dell’Equipe formativa della Calabria.
La nota nasce dall’esigenza di tutelare la privacy degli studenti durante le attività di orientamento svolte in modalità a distanza.
Prot. 0006440/U del 16/12/2020
Si trasmette il messaggio di ringraziamento della segreteria della Ministra dell’Istruzione On. Lucia Azzolina.
PROT.N. 6420/U DEL 16/12/2020
Il giorno martedì 22 dicembre p.v. alle ore 17,00 è convocato il
Consiglio d’Istituto in modalità “videoconferenza”, sulla piattaforma
Google Meet
Prot. 0006422/U del 16/12/2020
Si portano a conoscenza le SS.LL. che lunedì 21 dicembre 2020 alle
ore 17,00 è convocato il collegio dei docenti, in modalità
“videoconferenza”, sulla piattaforma Google Meet