Prot. 0006362/U del 08/10/2021
circolare n. 30
Attivazione Sportello di Ascolto A.S. 2021.2022
Attivazione Sportello di Ascolto A.S. 2021.2022
Allo scopo di dare supporto psicologico alle Istituzioni scolastiche per rispondere a disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psicofisico, questa istituzione scolastica attiverà anche per il corrente anno scolastico lo Sportello di Ascolto.
Lo sportello d’ascolto è uno spazio scolastico dedicato alla salute, accogliente e flessibile, dove studenti, genitori e docenti possono esprimere le proprie difficoltà e i propri vissuti in assoluta privacy. Esso si prefigge, anche in base a quanto segnalato dai Docenti facenti parte dei singoli consigli di classe, l’obiettivo di promuovere stili di vita tesi al raggiungimento del benessere relazionale e ciò per mezzo di colloqui e di consulenze psicologiche.
La dott.sa Vittoria Vardè riceverà gli studenti e i genitori e tutto il personale presso i locali della scuola primaria di Nicotera su appuntamento, il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per fissare un appuntamento, occorre rivolgersi alla dott.ssa Vittoria Vardè, telefonicamente (tel.3495362660), oppure al seguente indirizzo e- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Gli studenti minorenni potranno accedere allo sportello solo previa sottoscrizione del consenso informato da parte dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale
Chi è lo psicologo scolastico?
È un professionista con competenze psicologiche e relazionali che opera direttamente e fisicamente nella SCUOLA per svolgere interventi specifici (sul singolo o sul gruppo), mirati al contenimento del DISAGIO e alla promozione del BENESSERE di tutti gli utenti della scuola.
A chi si rivolge lo psicologo scolastico?
Lo psicologo all’interno della scuola rappresenta una RISORSA a cui possono rivolgersi TUTTI gli utenti della scuola: studenti, genitori, docenti e collaboratori. Per gestire con efficacia questa eterogeneità, è prioritario che ogni intervento parta da un’attenta analisi dei bisogni e delle motivazioni di ciascun utente.
Quali sono le modalità dei colloqui?
I colloqui vengono svolti previo appuntamento, telefonico o con prenotazione tramite mail, in forma individuale e in presenza. In qualità della sua etica deontologica e della sua professionalità, lo psicologo del servizio garantisce l’assoluta riservatezza, sia rispetto alle modalità, che ai contenuti dei colloqui.
Informazioni sullo Sportello di Ascolto
Lo Sportello di Ascolto, mirato alla prevenzione del disagio degli studenti, sarà tenuto dalla psicologa dott.ssa Vittoria Vardè.
Gli obiettivi principali dell’azione di supporto psicologico consistono nel promuovere il benessere psico-fisico di studenti, insegnanti e Personale ATA e più in dettaglio nel:
• Promuovere negli studenti l’acquisizione di competenze sociali e relazionali e di una maggiore fiducia in sé stessi;
• Costituire uno strumento qualificato per la prevenzione del disagio evolutivo nonché di fenomeni di demotivazione allo studio e di abbandono scolastico;
• Favorire il processo di orientamento scolastico;
• Favorire la cooperazione tra la scuola e le famiglie;
• Fornire ai docenti strumenti, strategie, consulenza, aggiornamenti e supporto per gestire percorsi di educazione al benessere e all’affettività;
• Sostenere le famiglie nei processi educativi e nelle relazioni genitori/figli;
• Prevenire fenomeni di bullismo e/o cyberbullismo; inoltre servirà per approfondire ulteriori aspetti legati a:
• Interesse/partecipazione (es.: analisi dei reali interessi del ragazzo; motivazione allo studio);
• ambientamento (es.: difficoltà nelle relazioni con i compagni di classe e/o con gli insegnanti);
• organizzazione dello studio (es.: metodo di lavoro; distribuzione del tempo tra studio e riposo; difficoltà di concentrazione; efficacia dell’applicazione)
• ansia da prestazione scolastica (es.: agitazione in relazione ad interrogazioni, compiti in classe, verifiche; ansia in relazione all’esame di stato);
Pubblicazione GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE FIGURA SPECIALISTICA PSICOLOGO.
Risorse ex art. 31, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41.
PERIODO SETTEMBRE – DICEMBRE 2021.
Pubblicazione GRADUATORIA PROVVISORIA SELEZIONE FIGURA SPECIALISTICA PSICOLOGO.
Risorse ex art. 31, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41.
PERIODO SETTEMBRE – DICEMBRE 2021.
Nomina Commissione valutazione istanze Psicologo
Vengono trasmesse in allegato le slides relative all'incontro
di martedì 12 gennaio 2021 con la dott.ssa Vittoria Vardè
Prot. 0000038/U del 05/01/2021
CIRCOLARE N. 117
Facendo seguito alla Nota Ministeriale DGRUF prot. 23072 del 30/09/2020, allo scopo di dare supporto psicologico alle Istituzioni scolastiche per rispondere a disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psicofisico,questa istituzione scolastica attiverà lo Sportello di Ascolto.
La dott.sa Vittoria Vardè riceverà gli studenti e i genitori e tutto il personale presso i locali della scuola primaria di Nicotera su appuntamento, il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per fissare un appuntamento, occorre rivolgersi alla dott.ssa Vittoria Vardè, telefonicamente (tel.3495362660), oppure al seguente indirizzo e- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Gli studenti minorenni potranno accedere allo sportello solo previa sottoscrizione del consenso informato da parte dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale che si allega