Percorso

sicurezza web

WhatsApp_Image_2022-02-03_at_14.29.19.jpeg

LINK dell'incontro - area riservata del sito

WhatsApp_Image_2021-12-16_at_18.42.50.jpeg

COMUNICAZIONE

In occasione delle indicazioni del Garante privacy sulla corretta gestione delle password, si invita tutto il personale scolastico di verificare/aggiornare account e credenziali di accesso utilizzate a scuola.

Si allega il Vademecum del Garante sulla corretta gestione delle password, che è utile e opportuno portare a conoscenza di tutta la popolazione scolastica tramite pubblicazione sul sito web.

WhatsApp Image 2021 03 24 at 21.29.40

 

Il Garante per la Protezione dei Dati ha predisposto una nuova pagina informativa dedicata a suggerimenti e indicazioni utili per tutelare i dati personali dei più piccoli. Sono trattate diverse tematiche come le nuove tecnologie, i social media, le pubblicazioni online ed altre in continuo aggiornamento, per aiutare ragazze e ragazzi nella gestione dei propri dai e consigliare ai più grandi come gestire correttamente i dati dei più piccoli. 

Segue link e in allegato l'immagine che potete utilizzare:
https://www.gpdp.it/minori

WhatsApp Image 2021 02 04 at 21.06.52

SicurezzaWeb.jpg


 Politiche d’Uso Accettabile e Responsabile di internet

L’itinerario concettuale dell’incontro ha toccato molti punti cardine tra cui: i social visti come un bisogno (alla stregua del bisogno d’affetto o dell’autostima), la pubblicazione (e la condivisione) di contenuti audio/video/foto sui social, l’uso di password affidabili, di software e di allegati provenienti solo da fonti sicure, la cura delle impostazioni della privacy sui Social Network e i comportamenti da tenere nel mondo digitale, che non è “virtuale” tanto che ognuno ha la responsabilità delle proprie azioni in rete, proprio come nel mondo “reale”.

Le parole di Piero Fontana hanno fatto riflettere quando ha virato il discorso sulla triste realtà del cyberbullismo per approdare, a termine delle due ore di incontro, ai risvolti giuridici che devono essere conosciuti per poterli evitare.

 

Sicurezza1Sicurezza2

Sicurezza4Sicurezza3Sicurezza5

L’istituto comprensivo Antonio Pagano non si ferma! mercoledì 20 gennaio e giovedì 11 febbraio tutte le classi quarte e quinte dei plessi di Badia, Nicotera centro, Nicotera Marina, Caroniti e Joppolo dialogheranno con il colonnello Piero Fontana. “Interconnettiamoci...ma con la testa” sarà il titolo di questa importante iniziativa, nonché di questo progetto a livello nazionale che sta interessando tutte le scuole d’Italia. Un grazie al lions club di Vibo Valentia e al Lions Club di Nicotera.

 

WhatsApp Image 2021 01 16 at 08.05.31

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.