Scuola Secondaria di I grado di Nicotera: Nadia Rao - classe III A
Il passaggio dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola Primaria segna un momento estremamente delicato e importante per il bambino.
Il progetto “Continuità” è stato programmato per accompagnare i bambini in questo percorso attraverso piccole attività condivise con i bambini della Scuola Primaria. Durante il primo incontro del 16 novembre 2021 la storia “La Quercia Berta” ha dato lo spunto per avviare le attività coinvolgendo i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e quelli della prima classe della Scuola Primaria in un argomento abbastanza rilevante legato alla Giornata Nazionale dell’Albero e all’obiettivo 15 dell’agenda 2030.
La Quercia Berta, è una breve storia che vede come protagonisti dei simpatici animaletti del bosco e dei bambini che vengono improvvisamente turbati da un triste evento, ormai sempre più frequente, ovvero quello di un violento incendio, per cui cercano di porre rimedio a questo disastro seminando tante ghiande per far rinascere il bosco.
In questo primo incontro tutti i bambini coinvolti hanno ascoltato la storia narrata dall’insegnante della Scuola Primaria che li ha guidati in una ricca e articolata conversazione sulla problematica degli incendi boschivi ma, soprattutto, sulle azioni e atteggiamenti positivi che favoriscono la salvaguardia dei boschi e dell’ambiente circostante. I bambini, abbastanza interessati, hanno svolto delle attività laboratoriali e tutti insieme hanno eseguito un’allegra coreografia a tema. A conclusione dell’incontro i bambini della Scuola dell’Infanzia hanno consegnato ai bambini della Primaria un segnalibro da loro realizzato come ricordo di questo primo incontro.
Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria di Nicotera Marina
Per il 17 novembre, "Giornata dello studente", i bambini di I A della scuola Primaria di Badia, a piccoli gruppi, hanno realizzato dei disegni.
I lavori rappresentano l'ambiente scolastico dal punto di vista degli alunni.
Scuola Primaria di Badia: Classe I A
"PER QUANTO PICCOLO, NESSUN ATTO DI GENTILEZZA È SPRECATO"
I bambini della classe Prima della scuola Primaria di Badia, si sono trasformati in "mostri" di gentilezza, impegnandosi a compiere gesti gentili nei confronti di compagni e amici.
Infine hanno realizzato un cartellone: "Noi siamo dei mostri di gentilezza".
Le attività laboratoriali si svolgono durante le ore pomeridiane e sono moltoapprezzate dai bambini perché progettano, sperimentano, producono e imparano divertendosi e utilizzando fantasia e creatività.
Scuola Primaria di Badia: Classe I A
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra il 20 novembre, abbiamo eseguito diversi elaborati ma il lavoro più creativo e interessante è stata la realizzazione di cartelli, uno per ogni alunno, su cui sono stati scritti, elaborati e illustrati tutti i diritti dei bambini.
Finita questa prima fase con il maestro Gaetano, siamo usciti tutti fuori dai locali scolastici dove c’è un grande pino ai cui rami abbiamo appeso i nostri cartelli e così abbiamo dato vita al nostro “Albero dei Diritti” che abbiamo battezzato con il nome “Zio Peppino”. E’ stata davvero una bellissima esperienza che ha suscitato in tutti noi un mare di emozioni e tanta felicità.
Scuola Primaria di Caroniti
Scuola Secondaria di I grado di Joppolo: Classe II A
Scuola Secondaria di I grado di Nicotera: Classe III A
Scuola dell'Infanzia di Caroniti